mulinobianco
back to the green future

 

di Enrico Castellani e Valeria Raimondi

con Ettore Castellani e Orlando Castellani

e con Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Luca Scotton

luci, audio, direttore di scena Luca Scotton, Vfx video Francesco Speri

produzione Babilonia Teatri e La Corte Ospitale, coproduzione Operaestate Festival Veneto

in collaborazione con Dialoghi – Residenze delle Arti Performative a Villa Manin 2021

 

 

Mulinobianco si interroga sulla relazione che abbiamo instaurato con il pianeta che abitiamo, a quanto pare l’unico abitato, nonché l’unico abitabile nell’intero universo.

Abitiamo in un luogo, se non per altro, anche solo per queste ragioni, piuttosto prezioso.

Da quanto siamo qui?

Quando scade il nostro contratto d’affitto?

Esistono delle clausole nel contratto di locazione?

Quali?

Chi l’ha redatto?

Chi è il proprietario?

La possibilà che noi si venga sfrattati quanto è vicina?

Sono domande a cui solo gli scienziati possono rispondere.

Sono domande che solo i bambini possono porre.

Dall’alto della loro scienza e della loro saggezza.

Dall’alto del loro sapere.

Il futuro è loro.

Sono loro che ci interrogano.

Che ci incalzano.

Che disegnano un quandro inquietante nel quale siamo ritratti di spalle: in fuga.

A testa china: intenti nelle più svariate occupazioni, ma incapaci di vedere dove siamo e cosa stiamo facendo.

Due bambini soli sulla scena.

Due bambini parlano ad una platea di adulti.

Due bambini ci raccontano il loro punto di vista sul futuro del mondo.

Lanciano proclami e provocazioni.

Ci incalzano e ci beffano.

Vanno avanti e indietro nel tempo.

Contrappongono la fine e l’inizio: un eden perduto e lontano, verso il quale nessuno di noi vorrebbe tornare e un tramonto che ci spaventa, ci attrae e ci inghiotte.

Si muovono tra animali totem, banchi spuri e croci iconoclaste.

Tra l’indicibile e il non detto.

Ci consegnano un mazzo di fiori finti, senza chiarire se siamo chiamati a riconoscere che anche i polimeri sintetici possono essere belli o se vogliono ricordarci che le piante torneranno presto ad essere le sole padrone del mondo.






RASSEGNA STAMPA

Anna Bandettini, Post Teatro La Repubblica "E’ uno spettacolo intelligente per spettatori di domani, bambini ma anche adulti, MulinoBianco - back to the green future di Enrico Castellani e Valeria Raimondi, cioè i Babilonia e recitato dai loro due bambini, Ettore Castellani e Orlando Castellani. E’ un divertente e sarcastico tranche de vie di due bimbi cresciuti in campagna, nel rispetto verso la natura, in un rapporto sano con essa, ma anche nell’inevitabile esigenza di usufruire delle nuove tecnologie, della plastica e di McDonald. La costruzione drammaturgica è semplice, ironica, lucida e Ettore e Orlando sono deliziosi tanto sono a proprio agio in scena, anche più di tanti nuovi attori. E con la loro naturalezza ci dicono molte più cose di quanto ci si potrebbe immaginare. Bravi."

Franco Cordelli, Corriere della Sera “[…] a recitare sono due bambini veri:prodigiosi, meravigliosi, commoventi: chi non si commuove quando tenendosi per mano lassù, in piedi sul tavolo, poi ne scendono? Dapprima sono seduti in terra, vestiti (Orlando indossa la maglia dell’Inter); poi si spogliano e seminudi rimangonotutto il tempo, correndo e saltando e arrampicandosi. Il testo lo sanno a memoria, benissimo. Se per caso si dimenticano un verso, si girano un attimo e guardano lo schermo sul quale leggono anche gli spettatori: sono attimi, per noi, di puro entusiasmo. Loro due l’entusiasmo ce l’hanno, sia di natura, sia perché così vuole il testo.”

Rodolfo di Giammarco, La Repubblica “Che monito sarcastico e gioioso, sentire questi due empatici ragazzi in costume da bagno incalzarci sui numeri, su un Eden ecosostenibile al posto del bell'inferno dei market, o su un cimitero di Lego da buttar giù con autoscontro, tra flora artificiale e accuse di lavoro minorile. Si è spento il sole, diceva la canzone. Questo duo ha un gran bel domani.”

Sergio Lo Gatto, Teatro e Critica “Il testo, ancora una volta, così graffiante e severo, così amaro nel provocare sinceri e però disturbanti accessi di riso, è la grande forza di quello straordinario laboratorio di immaginario che è Babilonia Teatri; questo, insieme alla grazia selvaggia con cui la scena si costruisce, per accumulo e sottrazione, di fronte agli stessi occhi degli spettatori.”

Valentina De Simone, Repubblica.it “Chi meglio di due bambini per pronunciare un manifesto per il futuro che è una sequenza di domande senza ideologismi e retorica sulla responsabilità nei confronti del pianeta che abitiamo. Tutt’altro che modaiolo, il j’accuse sferrato dalle due intrepidi canaglie è un incalzare di proclami e provocazioni avanti e indietro nel tempo, invertendo la fine e l’inizio, il paradiso e l’inferno, l’eden incontaminato a cui nessuno vuole più tornare e l’apocalisse che, per quanto ci divori, ci attrae anche.”






30/07/2021
mulinobianco
Babilonia Teatri
Castello Tito Gobbi Operaestate
Bassano
05/08/2021
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Astra
Vicenza
03/12/2021
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Herberia
Rubiera (RE)
30/10/2021
mulinobianco
Babilonia Teatri
Koreja
Lecce
14/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Camploy
Verona
25/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro India
Roma
26/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro India
Roma
27/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro India
Roma
28/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro India
Roma
29/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro India
Roma
30/01/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro India
Roma
13/03/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Pietro Aretino
Arezzo
04/08/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Festival nuove terre
Framura (SP)
05/08/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Festival delle colline geotermiche
Pomarance (PI)
16/09/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Bolognini
Pistoia
01/10/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Sala Bisaglia, c/o Censer
Rovigo
05/11/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Astra
Schio
15/12/2022
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Faraggiana
Novara
20/04/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro delle Ali
Breno (BS)
21/04/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Odeon
Lumezzane (BS)
01/05/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Auditorium - Orto Botanico
Padova
20/06/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Fortezza del Cassero - festival Piazze d’Armi e di Città
Poggibonsi (SI)
21/07/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Villa Silvia Carducci - FU ME festival
Lizzano (FC)
20/01/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Festival Fuori Luogo - Scarti
La Spezia
28/09/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro delle Energie
Grottamare (AP)
07/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Elfo Puccini
Milano
08/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Elfo Puccini
Milano
09/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Elfo Puccini
Milano
10/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Elfo Puccini
Milano
11/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Elfo Puccini
Milano
12/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Elfo Puccini
Milano
23/09/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Nuovo Teatro Pacini
Fucecchio (FI)
04/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Bertagnolio
Chiaverano (TO)
24/11/2023
mulinobianco
Babilonia Teatri
Officina GIovani - cantieri culturali Ex Macelli
Prato
03/02/2024
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro di Meano
Meano (TN)
05/02/2024
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Comunale
Pergine Valsugana (TN)
30/10/2024
mulinobianco
Babilonia Teatri
Ecomuseo del Mare, Prima Onda Festival
Palermo
31/10/2024
mulinobianco
Babilonia Teatri
Ecomuseo del Mare, Prima Onda Festival
Palermo
27/11/2024
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Foce
Lugano
17/01/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Dancing Everest Teatro Off
Vimodrone (MI)
07/03/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Delle Albe
Ravenna
21/03/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Sala Assoli
Napoli
22/03/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Sala Assoli
Napoli
23/03/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Sala Assoli
Napoli
23/05/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Gobetti
Torino
24/05/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Gobetti
Torino
25/05/2025
mulinobianco
Babilonia Teatri
Teatro Gobetti
Torino