CRUSH – innamorarsi del teatro
CRUSH – innamorarsi del teatro è un contenitore che raccoglie i progetti di Corte Ospitale dedicati alle scuole, dalle primarie alle superiori, con l’obiettivo di coinvolgere le giovani generazioni in un percorso di affiancamento e sviluppo critico dell’esperienza e della visione teatrale, per far sì che il teatro diventi un luogo abitato di confronto attivo e condivisione con gli altri.
SCUOLE SUPERIORI
CRUSH – innamorarsi del teatro è un progetto dedicato alle scuole superiori che nasce con l’obiettivo di creare uno spazio non giudicante e paritario in cui sperimentare la propria esperienza teatrale di spettatori, attivando nei ragazzi coinvolti la conoscenza delle pratiche teatrali e favorendo una riflessione sul ruolo del teatro nella contemporaneità.
Gli incontri sono realizzati in collaborazione con compagnie teatrali che partecipano ad alcune fasi del percorso, dando la possibilità ai partecipanti di sperimentare una relazione diretta con il mondo del teatro, sia di fronte all’esito performativo sia durante il processo creativo. Attraverso l’utilizzo di alcuni strumenti di facilitazione, vengono creati dai professionisti di Corte Ospitale spazi di condivisione, riflessione, gioco e confronto.
Obiettivi:
o Coinvolgere le scuole del territorio in un percorso di PCTO
o Creare momenti di confronto e di lavoro di gruppo attraverso l’utilizzo di strumenti teatrali e di facilitazione
o Creare una relazione tra scuole e artisti
o Promuovere la sperimentazione e la diffusione di nuove forme e opportunità di apprendimento e formazione innovative anche in contesti extra-scolastici e informali
o Valorizzare e promuovere le competenze trasversali dei partecipanti
Percorsi attivati nell’anno scolastico 2021-22
con gli istituti scolastici IIS Gobetti di Scandiano e Liceo A. Muratori di Modena
Consulta il dossier con le proposte per le scuole >> qui Dossier CRUSH scuole superiori