Satan 2.0 pour Bamako

 

Germain Oussou

 

Per aver battuto la Francia nel suo campo di sfruttamento che è il Mali, la Russia assisterà a una dissociazione dall’Ucraina che entrerà a far parte della NATO. Questo progetto drammaturgico nasce come riflessione sulla situazione geopolitica contemporanea a partire dal triumvirato Francia-Mali-Russia e ponendo le donne al centro della pièce. Partendo da un dibattito pubblico avvenuto in Benin l’8 marzo 2022, l’artista beninese Germain Oussou, si interroga sulle relazioni di potere tra stati, mettendo in discussione le vere ragioni del conflitto Russia-Ucraina e analizzando il ruolo femminile in questo conflitto.

 

Germain Oussou accede all’Ecole Internationale de Théâtre du Bénin (EITB), dopo oltre 15 anni di esperienza teatrale. Nel 2019 è stato in tournée sui francofoni a Limoges e in Svizzera nello spettacolo La fin du monde évidemment. Tornato in Benin, si dedica all’imprenditoria culturale attraverso le sue qualità di autore sui programmi di scrittura, recitando come attore, progettando e gestendo progetti artistici e culturali nel paese e nei paesi della subregione

 

Germain Oussou è artista in residenza alla Corte Ospitale grazie al Programme Odyssée coordinato dall’Association des Centres culturels de rencontre (ACCR), al quale la Corte Ospitale ha aderito.

Con il supporto del Ministero della Cultura Francese e con il sostegno della Chartreuse-CNES

Scopri di più su Odyssée’ residency programme