CALL PER ARTISTI
BLOOM! Un percorso di ricerca, incontro e immaginazione per artisti e cittadini

 

un progetto de La Corte Ospitale e Leonardo Lidi

 

«Creiamo una classe dove giovanissimi, guidati da me, possano rapportarsi con studiosi e con la materia passata per analizzare il presente. Ho riletto Aspettando Godot pochi giorni fa, prendersi adesso il tempo di Beckett per individuare il periodo dell’attesa come una parentesi della vita prolifica e non devastante è stato utile. Se è stato utile per me può essere utile anche per altri. Studiamo le Baccanti per individuare la nostra incapacità gestionale e la sensazione di disarmo. Studiamo Aspettando Godot e Finale di partita per individuare la forza dell’attesa. Studiamo Edipo, Troiane, Ecuba e capiamo come riportare drammaturgicamente il nostro tempo.Con l’obiettivo di un nuovo testo. Che poi saranno gli stessi ragazzi a produrre, dirigere, e recitare. Senza di me»
Leonardo Lidi

 

Bloom! percorso di ricerca, incontro e immaginazione per artisti e cittadini, è un summer camp rivolto a giovani artisti neo-diplomati diretto da Leonardo Lidi.

Quarantacinque giorni di residenza e di studio presso gli spazi della Corte Ospitale che avranno come punto di partenza i testi classici, per scoprire, attraverso le parole dei drammaturghi del passato, che cosa risuona ancora oggi nel presente, per trovare conforto o, nella distanza, provare a definire ciò che siamo oggi e ciò che vogliamo diventare, perché quelle stesse parole possano aiutare le comunità di artisti e cittadini e immaginare il futuro.

Il lavoro si svilupperà in sala, dal confronto tra artisti, e fuori dalla sala nella relazione con i cittadini, con l’obiettivo di contribuire alla riconnessione tra artisti e artisti e tra artisti e cittadini e di accompagnare i giovani talenti verso percorsi professionali, a partire all’approfondimento sul campo delle proprie competenze, per poter scoprire nuove vocazioni.

Il summer camp si svolgerà da dal 28 giugno al 6 agosto 2021. La chiusura del corso è prevista a settembre 2021.

Bloom! Si rivolge a 15 artisti che abbiano seguito un percorso di formazione teatrale nell’ambito della scrittura drammaturgica, della regia e dell’interpretazione, che siano tuttora allievi o si siano diplomati da non più di 5 anni.

Gli artisti saranno selezionati in parte per chiamata diretta, in parte tramite call che sarà diffusa dalle Accademie partner: Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano, Scuola di Teatro Luca Ronconi di Milano, Bellini Teatro Factory di Napoli, Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico di Roma, Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di Modena, Scuola del Teatro Stabile di Torino.

Sono ammesse le seguenti professionalità, nel campo del teatro e del cinema:

  • registi/registe;
  • drammaturghi/drammaturghe;
  • autori/autrici;
  • attori/attrici.

L’obiettivo è di coinvolgere nel gruppo di studio figure ibride, professionisti non ancora completamente formati su un ruolo preciso all’interno della produzione, ma che possano e vogliano dialogare in un contesto di insieme.

Giovani diplomati delle Accademie nazionali di teatro e/o cinema che necessitano di un tempo protetto di studio e ricerca per trovare il senso della propria arte, proficue connessioni con il presente e le comunità, solide vocazioni.

Il percorso è guidato da Leonardo Lidi. Saranno inoltre organizzati e realizzati focus e confronti più ristretti sulle varie professionalità del teatro, tenuti da professionisti in corso di definizione (scenografi, costumisti, sound designer, musicisti, produttori, organizzatori e comunicatori), al fine di fornire strumenti concreti per guardare alle creazioni dai diversi punti di vista, per dare ai partecipanti una visione d’insieme e renderli consapevoli delle sinergie e delle competenze necessarie per la buona riuscita di una creazione.

La partecipazione è gratuita. Agli allievi è garantita l’ospitalità completa (vitto e alloggio) presso la foresteria della Corte Ospitale.

Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio Curriculum e un selftape di max 4 minuti, con la risposta alle domande:

“In un’Italia post pandemica come riparte il tuo Teatro? E tu, che ruolo giochi?”

Il selftape dovrà essere inviato come link di Youtube. Il cv dovrà pervenire entro e non oltre il 29 aprile 2021 all’indirizzo email bloomcorteospitale@gmail.com.

L’esito della selezione sarà comunicato ai selezionati entro il 18 maggio 2021.

Bloom! nasce per rintrecciare i fili, riconnettere artisti e comunità, in forma simbolica e reale, affermando e difendendo il valore sociale, di innovazione profonda, del teatro e della cultura. Per questo motivo agli artisti si affiancheranno piccoli gruppi di cittadini, di diverse età e provenienza sociale. La materia di studio dello spazio di ricerca artistico, guidato da Leonardo Lidi, si intreccerà in questo modo anche con le voci della comunità, con l’obiettivo di trovare le parole e gli spazi che possano traghettarci – insieme, artisti e cittadini- verso il futuro. 

L’intero percorso sarà raccontato dai partecipanti, per restare in contatto concreto con il mondo esterno. I materiali prodotti (podcast periodici o altre forme di restituzione pensate per i diversi target di spettatori) saranno veicolati dal web e dalla radio, in un dialogo bidirezionale interno/esterno, da cui il gruppo si lascerà contaminare per l’elaborazione dei contenuti successivi. Così l’eco del progetto viaggerà oltre i partecipanti diretti al progetto stesso, coinvolgendo altri artisti e altri cittadini.

Informazioni
bloomcorteospitale@gmail.com
tel. 0522621133