LIBYA. BACK HOME
ideazione e regia Paola Di Mitri
con Miriam Selima Fieno
testi Miriam Selima Fieno, Khalifa Abo Khraisse
supervisione drammaturgica Paola Di Mitri
assistenza artistica Nicola Di Chio
video Libia Khalifa Abo Khraisse
video Italia Miriam Selima Fieno
colonna sonora Teho Teardo
produzione La Ballata dei Lenna
produzione esecutiva Acti Teatri Indipendenti
coproduzione Teatro Tieffe Menotti, Centro di Produzione Elsinor
con il sostegno di Festival Colline Torinesi, TPE/ Teatro Piemonte Europa
in collaborazione con La Corte Ospitale /residenze artistiche 19-20
vincitore Bando Scintille018 – vincitore Bando “Ora! Produzione di Cultura Contemporanea”/ Compagnia di San Paolo
Lo spettacolo segue il viaggio di Miriam Selima Fieno verso la Libia, nel tentativo di mettersi sulle tracce delle sue origini nordafricane.
A partire dai documenti di famiglia, Miriam ci conduce in un’investigazione personale, in un’esperienza radicale, in una storia che la ossessiona segretamente e che la porta a conoscere Khalifa Abo Khraisse – regista e giornalista libico – che vive e lavora a Tripoli, e che a sua volta è pronto a compiere il suo viaggio verso l’Italia.
La storia racconta dell’amicizia tra Miriam e Khalifa e ricostruisce, due viaggi (quello di Miriam verso la Libia e quello di Khalifa verso l’Italia) capaci di scavare nel cuore di un’urgenza familiare, sociale e politica e raccontare, attraverso il rapporto travagliato e ancora esistente tra la Libia e l’Italia, una storia di colonizzazione, amore e turbolenza politica che continua fino ad oggi.