Seggioline
Per diventare grandi
uno spettacolo di Teatro Telaio
di e con Michele Beltrami e Paola Cannizzaro
regia Michele Beltrami
consulenza drammaturgica Silvano Antonelli
Età consigliata: dai 3 agli 8 anni
Genere: Teatro d’attore non verbale e clownerie
Durata: 45 minuti
Uno spettacolo sul diventare grandi attraverso la comprensione delle cose diverse di cui è fatto il mondo e attraverso la diversità delle altre persone.
In scena due attori che attraverso l’uso della clownerie e del teatro non verbale ci portano in un mondo pieno di sorprese e di incontri speciali. Un mondo che è un giardino in cui a volte vorremmo che tutto rimanesse uguale ma in cui è necessario cambiare oppure in cui vorremmo cambiare ma ci è chiesto la pazienza e l’attesa.
In questo mondo ci chiedono gli attori quante cose bisogna imparare per diventare grandi?
I due protagonisti dello spettacolo affrontano tante situazioni diverse e ogni volta suggeriscono momenti importanti per la crescita: li vivono in prima persona e sembra un po’ che imparino anche loro, assieme al pubblico, ogni volta qualcosa di nuovo: imparano a farsi il bagno, a fare la pipì nel vasino, ad allacciarsi le scarpe, a leggere e scrivere, a non avere paura del buio.
Ma soprattutto imparano che la bellezza della vita è saper condividere la felicità e che l’altro non è così lontano da noi e che qualcosa che l’altro ha è un pezzo di ciò che a noi manca e che ci fa sentire completi.
Gli spettacoli si terranno al mattino e sono riservati alle scuole.