IL 30 OTTOBRE E IL 9 NOVEMBRE DUE LABORATORI CONDOTTI DA ALICE PAN E VICTORIA BRUN IN CORTE OSPITALE.
Alice Pan e Victoria Brun, in residenza in Corte Ospitale nell’ambito del progetto Nouveau Grand Tour, ideato e concepito dall’Institut français Italia (IFI) / Ambasciata di Francia in Italia, progetto di residenze artistiche rivolto a giovani talenti europei sotto i trent’anni e realizzato in tutta Italia, attraverso una rete di istituzioni partner, propongono due laboratori volti alla condivisione delle principali pratiche sviluppate durante la ricerca per il loro progetto /FÌ·LO/ S.M. DEF:.
I laboratori sono riservati ad un pubblico di sole donne*, perché vogliono proporsi come momenti di intimo scambio in un ambiente quanto possibile inclusivo ed accogliente. Le performers incoraggiano persone di una stessa famiglia a partecipare ai laboratori, così da creare la possibilità di un dialogo intergenerazionale.
30 ottobre /Tracce di vita: Il corpo che racconta
Il primo laboratorio, che si terrà il 30 ottobre, dalle 18.30 alle 21, si concentrerà sulla natura immaginifica ed evocativa degli oggetti. Alle partecipanti verrà infatti chiesto di portare con sé un oggetto a loro caro che diventerà punto di partenza del lavoro creativo, intrecciando narrazione personale e corpo in movimento. Si cercherà così di stabilire delle relazioni creative con gli oggetti e lo spazio che ci circonda.
9 novembre /Corpo sonoro: movimento e suono in dialogo
Il secondo laboratorio, che si terrà il 9 novembre, dalle 10 alle 12.30, esplorerà le costellazioni possibili del legame corpo – suono. Grazie alla presenza del musicista ospite Barthélemy Belleudy, che accompagnerà questo incontro con musica dal vivo, il laboratorio offrirà un’esperienza immersiva, in cui corpo e suono diventano parti integranti di un dialogo creativo. Attraverso dispositivi improvvisativi, si esplorerà come il movimento possa generare suono e come a sua volta il suono possa guidare e dirigere il movimento stesso.
Il workshop, gratuito (è possibile partecipare al percorso completo o al laboratorio singolo), è aperto a donne* maggiorenni. Max 20 persone, iscrizione obbligatoria via email. Non è richiesta alcuna esperienza precedente nel campo della danza. L’intento, attraverso questi laboratori, è quello di creare un momento di condivisione reciproca. Info e iscrizioni biglietteria@corteospitale.org – 0522621133.
*Questo è un evento riservato alle donne che adotta una definizione inclusiva di donna. Accogliamo e rispettiamo tutte le donne, comprese quelle trans, non binarie e gender non-conforming, e tutte le altre persone che si identificano in quanto donna.